Image

Le competenze manageriali per la “transizione resiliente”

Avviso 1/2022

L’Avviso si rivolge a tutti i soggetti aderenti e neo aderenti al Fondo senza alcun vincolo legato alla classe dimensionale, al settore e territorio di riferimento o alla partecipazione a precedenti Avvisi.  

Piani formativi potranno essere presentati in forma singola o aggregata. Il Piano Aggregato sarà contraddistinto da un codice identificativo comune a tutti i Piani delle aziende partecipanti e dovrà essere composto da minimo 3 e massimo 6 imprese, compresa una Capofila.
Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro

​​​​​​Le proposte dovranno rientrare in una delle seguenti 5 Aree di intervento*:  
  • Sostenibilità ambientale e sociale
  • Transizione digitale
  • Gestione dei rischi e delle crisi: energetica, finanziaria, della supply chain e della cyber security
  • Competenze per il cambiamento
  • Le competenze dei giovani leader
*Consulta l'estratto dell'avviso per un'indicazione dei contenuti inseriti in ogni macro area di intervento.
Scarica l'estratto dell'avviso
L’Avviso intende in particolare promuovere da un lato la partecipazione delle Piccole Imprese che necessitano di incrementare le proprie dotazioni manageriali anche attraverso un migliore utilizzo della leva formativa, dall’altro stimolare l’attivazione delle aggregazioni quale elemento strategico per la crescita della competitività.

A tal fine, saranno attribuiti in sede di valutazione i seguenti punteggi aggiuntivi:
-    6 punti per i Piani aziendali presentati da una Piccola Impresa;
-    4 punti per le aggregazioni di qualunque tipo, indipendentemente dal settore, dal territorio o dalla classe dimensionale;
-    6 punti per le aggregazioni che prevedono la partecipazione di almeno una Piccola Impresa.
La presentazione dei Piani sarà consentita dalle ore 12:00 del 16 maggio 2022 fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2022, termine unico per la presentazione.    

Le attività dovranno concludersi entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.
        
Normativa di riferimento:
Le iniziative di cui al presente Avviso si configurano come Aiuti di Stato.
Le aziende dovranno applicare una delle seguenti normative e disposizioni comunitarie:
-    Regolamento UE n. 651/2014 (Cofinanziamento)
-    Regolamento UE n. 1407/2013 (De Minimis)

Contatta direttamente il referente:

ENRICA BIANCHIN