
Evento finale
Da sempre nel mondo del lavoro coesistono generazioni diverse. Oggi, anche a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita e dell’allungamento dell’età pensionabile, convivono per la prima volta nel mondo del lavoro 4 generazioni diverse.
“Ai miei tempi…”
Non è sempre facile trovarsi in sintonia: modi diversi di leggere la realtà, di vivere gli eventi storici-sociali-tecnologici, di interpretare e risolvere problemi e opportunità, di gestire il tempo, di dare priorità alle situazioni della vita personale oltre che lavorativa. Diversi linguaggi e aspettative, diverse competenze ed esperienze. La diversità generazionale rappresenta una complessità ulteriore da gestire, ma al tempo stesso una risorsa. La sostenibilità di un’azienda si basa infatti anche sulla capacità di creare sinergie tra generazioni diverse, di trasferire le competenze tacite e la cultura organizzativa ai più giovani, di innovare, combinando le idee fresche dei più giovani con la capacità di metterle a terra, propria dell’esperienza di chi è più senior.
Scarica la locandina per conoscere nel dettaglio il
programma dell’evento.
La partecipazione è aperta a rappresentanti di aziende del territorio veneto che desiderino conoscere più a fondo le nuove generazioni e, attraverso testimonianze ed esercitazioni, sperimentare il confronto senior vs junior per identificare come creare ambienti lavorativi capaci di includere e valorizzare le diversità generazionali.
Per partecipare è sufficiente compilare il form cliccando il pulsante qui sotto.