Image

Programma PiAzZA GOL
Friuli Venezia Giulia

Piano di Azione Zonale
 

Scopri i corsi
PiAzZA (Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento) è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027, punta a rafforzare le opportunità occupazionali e l'aumento della competitività per tutti i cittadini maggiorenni. Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è finanziato dal Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) e promuove una strategia volta a favorire l'apprendimento permanente, le politiche formative e l'orientamento negli adulti. 

Chi può partecipare

Possono accedere ai corsi del Catalogo Soft Skills PiAzZA GOL

  • disoccupati
  • percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali 
  • lavoratori fragili, vulnerabili 
  • lavoratori in condizioni di precarietà 
  • persone con disabilità 
  • giovani NEET 
  • lavoratori maturi over 55 

Sono richieste, inoltre, la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia, la conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue e competenze digitali di livello base, collegate all'utilizzo dei principali strumenti informatici d'ufficio e alla navigazione in Internet.

 

Obiettivi

I Programmi PiAzZA GOL si propongono di: 
 
  • sostenere gli investimenti a favore del capitale umano 
  • promuovere la coesione e la protezione sociale
  • favorire l'aumento della competitività 
  • rivolgersi alle persone occupate e disoccupate 
  • rilanciare l'occupazione in Italia  
  • combattere la disoccupazione attraverso il reinserimento lavorativo 
Grazie alla sinergia fra i due programmi è possibile rispondere a tutte le esigenze formative della popolazione.  

Per partecipare

Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PiAzZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego. 

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Attività cofinanziata

  • Dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
  • Dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Offerta formativa PiAzZA GOL

 

Corso 1
Utilizzare strumenti di collaborazione e condivisione on line

Il percorso formativo consente di sviluppare competenze informatico-digitali necessarie per utilizzare strumenti e tecnologie a supporto dei processi collaborativi e per la co-costruzione e la co-creazione di dati, risorse e know-how. 

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
  
  • comprendere operativamente il funzionamento di strumenti software per supportare il lavoro in team 
  • creare, modificare, sincronizzare e condividere documenti
  • condividere dati e contenuti digitali utilizzando gli strumenti più opportuni
  • facilitare e migliorare i processi collaborativi e di co-creazione
 

Contenuti 

  • Strumenti di collaborazione e condivisione on line 
  • Piattaforme cloud per la condivisione di dati 
  • Realizzare incontri e riunioni on-line 
  • Organizzare calendari on-line 
  • Condividere file, immagini ed informazioni 
Scarica la locandina del corso

Corso 2
Dal curriculum al colloquio di lavoro

Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura informatico-digitale e mira a migliorare le capacità e le competenze collegate al concetto di occupabilità. 

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di: 
 
  • realizzare un CV in modo autonomo
  • candidarsi ad una posizione utilizzando strumento digitali e comunicativi adeguati
  • sostenere un colloquio di lavoro sia in presenza che a distanza grazie alle competenze informatico-digitali acquisite
 

Contenuti 

  • Riconoscere il proprio potenziale
  • Acquisire fiducia nelle proprie capacità
  • Affrontare il cambiamento
  • Predisporre strumenti di presentazione
  • Saper utilizzare gli strumenti digitali per il CV e il colloquio
Scarica la locandina del corso

Corso 3
Utilizzare il foglio di calcolo

Il corso mira a fornire le competenze tecniche necessarie per utilizzare un foglio di calcolo a livello base, creare tabelle semplici e gestire i dati.

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di: 
 
  • organizzare, archiviare e recuperare dati, informazioni e contenuti negli ambienti digitali;
  • elaborare i dati in un ambiente strutturato;
  • creare e modificare contenuti digitali in diversi formati.
 

Contenuti 

  • I principali software di riferimento
  • Interfaccia e gestione file: menù, barra degli strumenti, visualizzazione
  • Cartelle, Fogli di calcolo e Celle: creazione, salvataggio, apertura
  • Struttura foglio di lavoro: righe, colonne
  • Tecniche di inserimento dati, trascinamento e convalida
  • ...
Scarica la locandina del corso

Corso 4
Lingua straniera A1 - Spagnolo

Il corso mira a fornire le competenze basilari della lingua con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione.

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di: 
 
  • utilizzare lo spagnolo a livello base (A1)
 

Contenuti 

  • Funzioni comunicative: comprensione (ascolto e lettura), produzione orale e interazione, produzione scritta
  • Contenuti grammaticali
  • Contenuti lessicali
  • Elementi di socio-linguistica
Scarica la locandina del corso

Corso 5
Strumenti volontari di sostenibilità ambientale

Il corso consente di conoscere i diversi strumenti di sostenibilità ambientale. Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PiAzZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di: 
 
  • individuare le norme, volontarie e non, in materia di sicurezza e ambiente;
  • monitorare l'osservanza delle norme e delle disposizioni in materia di sicurezza e ambiente.
 

Contenuti 

  • I principi della sostenibilità ambientale
  • I vantaggi di adottare una certificazione ambientale
  • Le diverse tipologie e gli strumenti volontari di sostenibilità ambientale
Scarica la locandina del corso

Corso 6
Tecniche base di segreteria

Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per svolgere le attività di base dell’area segretariale.

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di: 
 
  • gestire l’informazione e la comunicazione;
  • gestire dati, documenti e archivi.
 

Contenuti 

  • I concetti base della comunicazione efficace interna ed esterna all'azienda 
  • La comunicazione diretta e telefonica con interlocutori diversi, anche in situazioni critiche
  • Operare su archivi documentali digitali e cartacei 
Scarica la locandina del corso

Contatta direttamente il referente:

ambra tomasella