Image

La gestione dei rifiuti

Formazione per una corretta amministrazione

Per le aziende di tipo manifatturiero la gestione dei rifiuti è data dall’insieme di passaggi che riguardano i residui che derivano in qualsiasi forma dal ciclo produttivo. Gli adempimenti posti dal D.Lgs. n. 152/2006 e la spinta verso soluzioni ad un minor impatto sull’ambiente fanno sì che la tematica richieda un impegno congiunto di più funzioni aziendali (HSE e Acquisti, in primis), che devono agire in modo coordinato.​​​​​

La formazione proposta consente di apprendere le basi per una corretta gestione amministrativa dei rifiuti, instaurare rapporti corretti con i fornitori (smaltitori, laboratori di analisi, trasportatori di rifiuti) e ri-orientare questo processo come leva di miglioramento delle performance ambientali.
 

Destinatari

Per coloro che sono coinvolti nel processo di gestione dei rifiuti e vogliono acquisire elementi sistematici di conoscenza sul tema; per far evolvere la propria impresa in un alveo di sostenibilità ed economia circolare; per non subire le scelte di intermediari, laboratori di analisi e intermediari/smaltitori.
 

Costo percorso e costo singolo modulo

L'intero percorso:
​​​​​​Iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone: € 440,00 + IVA
Per i non soci: € 560,00 + IVA

Il singolo modulo:
Iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone: € 140,00 + IVA
per i non soci:  € 180,00 + IVA
Iscriviti all'intero percorso
scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it

Contatta direttamente il referente:

Federica moino