Unisef, in un contesto di grave emergenza economico/sociale, con le sue proposizioni formative promuove “L’economia della conoscenza” espressione coniata da Peter Drucker, economista aziendalista di fama mondiale, con la quale si intende “l’utilizzo delle informazioni per generare valore, con particolare attenzione a natura, creazione, diffusione, trasformazione, trasferimento, e utilizzo della conoscenza in ogni sua forma. La conoscenza da un punto di vista aziendale è una risorsa scarsa che consente, a chi la possiede, di trarre un vantaggio competitivo. È considerata una risorsa, se applicata alla risoluzione di problemi, perché può essere una fonte di guadagno.”
L’obiettivo principale dei seminari di FINANZA AZIENDALE è formare professionalità in grado comprendere gli strumenti finanziari e le tecniche di previsione dei flussi finanziari d’impresa e i modelli matematici a supporto delle decisioni finanziarie aziendali.
Il corso è dedicato ai CFO, Responsabili Finanziari, Controller, Tesorieri, qualsiasi funzione aziendale interessata ad una completa conoscenza degli aspetti finanziari/monetari aziendali.
04/11/21 |
MASTER IN FINANCIAL MODELING CON UTILIZZO DI EXCEL - Analisi di sostenibilità del debito e controllo del fabbisogno finanziario di breve
presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
07/10/21 |
SAI GESTIRE LA FINANZA DELLA TUA AZIENDA? - Riflessioni operative su come gestire la liquidità, impostare un budget finanziario e gestire le relazioni bancarie presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
08/09/21 |
MASTER IN RISK MANAGEMENT - La gestione del CURRENCY RISK nelle medie e piccole imprese industriali
presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
08/09/21 |
MASTER IN FINANCIAL MODELING CON UTILIZZO DI EXCEL - analisi di sostenibilità del debito e controllo del fabbisogno finanziario di breve
presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
06/05/21 |
MASTER IN RISK MANAGEMENT - La gestione del CURRENCY RISK nelle medie e piccole imprese industriali
presso: VideoConferenza |
09/04/21 |
TESORERIA E RISCHI FINANZIARI: MINIMASTER SU GESTIONE E CONTROLLO
presso: videoconferenza |
08/04/21 |
SAI GESTIRE LA FINANZA DELLA TUA AZIENDA? - Riflessioni operative su come gestire la liquidità, impostare un budget finanziario e gestire le relazioni bancarie presso: VideoConferenza |
10/03/21 |
IL BUDGET FINANZIARIO: LO STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE
presso: Videoconferenza |
11/02/21 |
TESORERIA E RISCHI FINANZIARI: MINIMASTER SU GESTIONE E CONTROLLO presso: videoconferenza |
31/12/20 |
Sartoria finanziaria - Economics & Financial Training: BUDGET FINANZIARIO-CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO DI BREVE presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
31/12/20 |
FINANZA AZIENDALE: STRATEGIE E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE FINANZIARIA - La gestione della liquidità, il budget finanziario, le relazioni bancarie presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
31/12/20 |
Sartoria finanziaria- Economics & Financial Training IL RENDICONTO FINANZIARIO PROSPETTICO: ANALISI PER FLUSSI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
31/12/20 |
Sartoria finanziaria- Economics & Financial Training IL RENDICONTO FINANZIARIO PROSPETTICO: ANALISI PER FLUSSI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
03/12/20 |
Sartoria finanziaria- Economics & Financial Training IL RENDICONTO FINANZIARIO PROSPETTICO: ANALISI PER FLUSSI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
03/11/20 |
Sartoria finanziaria- Economics & Financial Training IL RENDICONTO FINANZIARIO PROSPETTICO: ANALISI PER FLUSSI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
29/10/20 |
FINANZA AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID: STRATEGIE E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE FINANZIARIA - La gestione della liquidità, il budget finanziario, le relazioni bancarie presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
07/10/20 |
Sartoria finanziaria - Economics & Financial Training: BUDGET FINANZIARIO-CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO DI BREVE presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
16/09/20 |
Sartoria finanziaria-Economics & Financial Training: BUDGET FINANZIARIO-CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO DI BREVE presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
28/07/20 |
Sartoria finanziaria - Economics & Financial Training: IL RENDICONTO FINANZIARIO PROSPETTICO: ANALISI PER FLUSSI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
03/07/20 |
Sartoria finanziaria - Economics & Financial Training: BUDGET FINANZIARIO-CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO DI BREVE presso: UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso |
17/06/20 |
FINANZA AZIENDALE: STRATEGIE E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE FINANZIARIA - La gestione della liquidità, il budget finanziario, le relazioni bancarie presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
11/06/20 |
Sartoria finanziaria - Economics & Financial Training: BUDGET FINANZIARIO-CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO DI BREVE presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
05/03/20 |
Sartoria finanziaria - Economics & Financial Training: BUDGET FINANZIARIO-CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO DI BREVE presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
05/02/20 |
Sartoria finanziaria - Economics & Financial Training: IL RENDICONTO FINANZIARIO PROSPETTICO: ANALISI PER FLUSSI E INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
Marco Bianchi
Tel. 0422 916458 - Fax 0422 916411
E-mail: impresa@unisef.it