UNIS&F con le sue proposizioni formative promuove “l’economia della conoscenza”, espressione coniata da Peter Drucker, economista aziendalista di fama mondiale, con la quale si intende “l’utilizzo delle informazioni per generare valore, con particolare attenzione a natura, creazione, diffusione, trasformazione, trasferimento, e utilizzo della conoscenza in ogni sua forma. La conoscenza da un punto di vista aziendale è una risorsa scarsa che consente, a chi la possiede, di trarre un vantaggio competitivo. È considerata una risorsa, se applicata alla risoluzione di problemi, perché può essere una fonte di guadagno.”
Obiettivi
L’obiettivo principale dei seminari è formare professionalità in grado comprendere gli strumenti finanziari e le tecniche di previsione dei flussi finanziari d’impresa e i modelli matematici a supporto delle decisioni finanziarie aziendali.
l corso è dedicato ai CFO, Responsabili Finanziari, Controller, Tesorieri, qualsiasi funzione aziendale interessata ad una completa conoscenza degli aspetti finanziari/monetari aziendali.
Destinatari
l corso è dedicato ai CFO, Responsabili Finanziari, Controller, Tesorieri, qualsiasi funzione aziendale interessata ad una completa conoscenza degli aspetti finanziari/monetari aziendali.
scopri l'offerta formativa
catalogo corsi
Salva come PDF
Contatta direttamente il referente: