Cosa fare e come per vendere sui mercati esteri
I corsi proposti hanno l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle aziende rafforzando la loro capacità di interfacciarsi nel panorama internazionale, fornendo gli strumenti per impostare un processo di internazionalizzazione, qualora manchino e/o non siano sufficienti allo scopo.
Operare con efficacia e successo sui mercati internazionali significa saper gestire le problematiche inerenti le trattative commerciali, dalle negoziazioni per la vendita, alla compilazione dei documenti fiscali e doganali, fino all’incasso dei pagamenti. Pertanto l’obiettivo di un’azienda, che approccia i mercati esteri, è configurare una struttura organizzativa in grado di conoscere con competenza le problematiche inerenti tutti questi aspetti.
Sostenere il processo di internazionalizzazione significa, in definitiva, specializzare le risorse umane, mettendole in grado di affrontare i cambiamenti innescati dal mutamento tecnologico e dalla globalizzazione.
Obiettivo che UNIS&F permette di perseguire con l’offerta di seminari formativi altamente qualificati impostati con una metodologia particolarmente efficace per un apprendimento graduale e completo delle materie, orientata a fornire ai partecipanti competenze e capacità immediatamente spendibili in azienda.
19/09/19 |
TRASPORTO NAZIONALE E INTERNAZIONALE SU GOMMA - costi e rischi da evitare
presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
12/07/19 |
TRASPORTO NAZIONALE E INTERNAZIONALE SU GOMMA - costi e rischi da evitare
presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
04/10/18 |
TECNICHE DI NEGOZIAZIONE NEL COMMERCIO CON L'ESTERO: DALLA SPEDIZIONE ALL'INCASSO - Come evitare errori e rischi inutili presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
11/09/18 |
ORIGINE DELLA MERCE IN AMBITO DOGANALE: ASPETTI OPERATIVI E SUGGERIMENTI PER L’AUTOMAZIONE DEI PROCESSI presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
09/05/18 |
I TRASPORTI NELLE IMPORTAZIONI: costi e rischi da evitare - Cosa sapere per una corretta operatività presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
11/04/18 |
LA GESTIONE DELLE IMPORTAZIONI - cosa sapere per una corretta operatività presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
13/03/18 |
ORIGINE DELLA MERCE NEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI: UN APPROCCIO STRATEGICO presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12 |
05/02/18 |
I TRASPORTI NELLE IMPORTAZIONI: COSTI E RISCHI DA EVITARE - Cosa sapere per una corretta operatività presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
25/01/18 |
LA GESTIONE DELLE IMPORTAZIONI - Cosa sapere per una corretta operatività presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2 |
Marco Bianchi
Tel. 0422 916458 - Fax 0422 916411
E-mail: impresa@unisef.it