Presso: Videoconferenza
Totale Incontri: 2
Sfruttare lo strumento di data automation al 100% del suo potenziale, essere in grado di leggere, presentare e rielaborare i dati per definire future strategie di digital marketing e migliorare le performance del marketing on e off line con un approccio data driven alla strategia di business.
Presso: Videoconferenza
Totale Incontri: 2
Il corso affronta il tema della governance dei sistemi informativi presenti in azienda, considerati sia come elementi singoli, sia in ottica di integrazione a supporto dei processi di business. Obiettivo del corso è ampliare la visione e la strategia di gestione dei sistemi informativi per accrescere professionalità ed efficacia, garantendo una migliore sinergia con il business aziendale e i suoi obiettivi.
Presso: Videoconferenza
Il corso, che sarà erogato completamente on-line tra sessioni asincrone e confronti live con i docenti, si propone di fornire i modelli e gli strumenti per interpretare la trasformazione digitale in atto da una prospettiva strategica e organizzativa, per affrontare il cambiamento e interpretare la trasformazione digitale in termini non tecnologici ma strategici e organizzativi. Il corso fornirà anche l'occasione per analizzare le diverse tipol...
Presso: Videoconferenza
Totale Incontri: 3
Arrivare ad avere una visione strategica sul social network e le competenze sugli strumenti operativi per raggiungere gli obiettivi di visibilità e networking aziendali.
Presso: VideoConferenza
Totale Incontri: 4
Migliorare le attività di analisi, rendicontazione e statistica risulta fondamentale in ambito aziendale. Il corso si propone di far conoscere aspetti e funzionalità di Microsoft Excel che permettono all’utente di operare in autonomia con i principali elementi e comandi del programma, realizzando fogli di calcolo funzionali.
Presso: Videoconferenza
Comprendere l’importanza del rispetto di normative e standard di riferimento sulla sicurezza informatica e le responsabilità che ne derivano per le organizzazioni e per i loro partner e fornitori. Il tema della responsabilità connesse a eventuali inadempienze nella gestione della cybersecurity sarà affrontato sia dal punto di vista del rischio sanzionatorio a cui sono esposte le aziende che delle possibili conseguenze civili e penali in cui po...
Presso: Videoconferenza
Totale Incontri: 3
Gestire i progetti di innovazione o R&D nel modo tradizionale può diventare troppo vincolante ed estenuante, in quanto “il piano” è in continuo divenire.
In SCRUM, invece, si lavora per iterazioni continue, decidendo cosa prendersi in carico poco per volta, confrontandosi continuamente tra figure tecniche e commerciali, nonché con il cliente. Il corso si propone di far conoscere SCRUM attraverso simulazioni in piattaforme di condivision...