A TREVISO UN CENTRO DI FORMAZIONE SUI DRONI CERTIFICATO ENAC
A terra o in volo sempre al tuo fianco.
Dal 22 ottobre 2019 UNIS&F ha ottenuto la certificazione come Centro di Addestramento APR per piloti di droni (ENAC.CA.APR.071).
L'interesse per i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), comunemente chiamati droni, sta crescendo esponenzialmente per le diverse potenzialità di impiego che essi possono avere.
Sorveglianza del territorio, monitoraggio ambientale, aerofotogrammetria (per il rilevamento delle condizioni del suolo), supporto alle attività edilizie, impieghi agricoli, compiti di ordine pubblico, monitoraggio di incendi, ispezioni di infrastrutture e di impianti, verifica di impianti fotovoltaici e controllo di magazzino sono i principali campi di applicazione.
UNIS&F, con la divisione FLYDRONE, vuole diventare centro di riferimento per la formazione e le operazioni specializzate con velivoli APR certificati ENAC.

I corsi obbligatori, con rilascio dell’attestato ENAC, per poter pilotare un SAPR saranno due:
Corso base per pilota di APR
necessario al conseguimento della qualifica di pilota comandante di SAPR che risponde ai requisiti ENAC per operazioni non criticheCorso “CRO” per pilota di APR
necessario al conseguimento della qualifica di pilota comandante di SAPR che risponde ai requisiti ENAC per operazioni critichecatalogo corsi
Salva come PDFChiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it

Servizi

Le attività che possiamo fare per te:
- consulenza tecnica completa e orientata alle operazioni specializzate nel rispetto della normativa ENAC;
- gestione delle "operazioni di volo" e relative "procedure": pre-volo, post-volo, pianificazione e gestione delle missioni, valutazione dell'area interessata, gestione della navigabilità, richiesta NOTAM (restrizione temporanea della navigazione aerea);
- noleggio personalizzato di SAPR e sensori sulla base delle operazioni da compiere (critiche o non critiche), valutando le figure professionali e qualificate da coinvolgere per completare il processo in totale sicurezza rispettando la normativa ENAC;
- gestione di progetti finanziati (nazionali e comunitari) rivolti all'utenza pubblica e privata;
- supporto per progetti di ricerca e sperimentazione nel settore SAPR.

Contatta direttamente il referente: