Presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Totale Incontri: 3
Conoscere l'editoria digitale, i canali utilizzati per la distribuzione e le tipologie di contenuto che si possono realizzare con Adobe InDesign. Approfondire la progettazione di documenti digitali e realizzare contenuti interattivi abbinati a plug-in e piattaforme che consentono la realizzazione di app per tablet e smartphone, senza utilizzare il codice nativo dei sistemi operativi.
Presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
Totale Incontri: 1
Il problem solving e il decision making qui proposto è la forma più evoluta di applicazione del modello di problem solving strategico della Scuola di Palo Alto.
E’ un percorso formativo sulla metodologia di intervento, basata su una serie di tattiche e strategie mirate alla risoluzione di problemi o al raggiungimento di specifici obiettivi in tempi rapidi e allo sviluppo delle abilità decisionali . Nelle due giornate del corso verrà affr...
Presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Totale Incontri: 1
L’economia sta diventando digitale e questo processo di cambiamento è al centro dell’attenzione del legislatore europeo e nazionale. Sempre più utenti impiegano la rete o per fare acquisti o per trarne informazioni autorevoli prima di un acquisto nei negozi tradizionali. La rete è quindi diventata uno strumento imprescindibile per fare o accrescere business. Nel breve periodo, tutte le transazioni commerciali saranno in qualche modo condiziona...
Presso: UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Usare sketchnotes permette di facilitare i processi di:
- Sintesi e presa di appunti durante corsi, riunioni, seminari
- Condivisione di informazioni in modo immediato, intuitivo, piacevole e innovativo
- Memorizzazione dei concetti, cogliendo connessioni e struttura delle informazioni
- Comunicazione di impatto rivolta a clienti, colleghi, ecc. con modalità espressive altamente personalizzate.
Presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Totale Incontri: 1
Prevedere i flussi finanziari mensili e conoscere la struttura del capitale circolante consente di affrontare i rischi di liquidità e prendere le migliori decisioni a supporto delle scelte imprenditoriali.
L’obiettivo del corso, quindi, è quello di fornire ai partecipanti dei tools finanziari di immediato utilizzo e di maturare una visione finanziaria utile per valutare la più conveniente ed opportuna allocazione del capitale con attenzi...
Presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Totale Incontri: 2
Il corso si pone l’obiettivo di fornire un supporto per ri-pensare il lavoro in team, impostando un lavoro di condivisione di regole, comportamenti, atteggiamenti e valori, che consentano di aumentare il grado di coinvolgimento, responsabilità, motivazione e sostegno reciproco.La situazione di difficoltà economica spesso impone alle persone in azienda di dover fare di più, con una qualità maggiore, in minor tempo e con minori costi. Per riusci...
Presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Totale Incontri: 1
Il leader deve condurre e supervisionare il lavoro della sua squadra, ma non è “autorizzato” a porsi al centro di ogni processo.
Quando il leader occupa il centro il suo lavoro tende a divenire autoreferenziale, i collaboratori si demotivano, l’organizzazione si indebolisce e diventa rigida davanti ai cambiamenti.
Imparare la delega è entrare nel cuore della leadership. Significa orientare le persone agli obiettivi, distribuire e f...
Presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
Totale Incontri: 2
Conoscere i valori e i principi alla base della metodologia Agile e di Scrum in particolare, per comprendere come gestire progetti in un ambiente turbolento e capire come gestire progetti se l’ambito del progetto è in continua evoluzione. Essere in grado di rilasciare prodotti incrementali e funzionanti attraverso iterazioni continue. Collaborare in modo continuativo con la parte Business (cliente, utente), responsabilizzare il Team e condivid...
Presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
Totale Incontri: 2
Nel corso verrà data una visione chiara del processo di pianificazione, programmazione schedulazione della produzione, in logica ‘push’ quindi con gestione di scorte e approvvigionamenti, efficienza, e altri livelli di prestazione di processo pianificati e gestiti con strumenti software specifici. Le parti teoriche saranno integrate esercitazioni per aspetti peculiari.
Presso: SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Totale Incontri: 1
Obiettivo dell’incontro formativo: Innovare il proprio modello di business comprendendo e ripensando l’azienda a livello più alto. Avere una visione strutturale della propria azienda , con una attenzione sulle opportunità non sfruttate e sui rami morti da tagliare.