operation & lean management
Questa sezione del catalogo raccoglie le preposte destinate alla produzione, intesa come l’area dell’azienda in cui si crea il valore, sia esso espresso in termini di prodotto o di servizio.
I destinatari ideali sono quindi addetti e responsabili delle funzioni produzione, logistica, magazzino, industrializzazione e manutenzione.
Per ogni ambito è possibile trovare seminari di approfondimento che si concentrano su una singola competenza professionale (ad esempio l’analisi tempi e metodi) oppure percorsi di più ampio respiro che accompagnano i partecipanti all'analisi e rimodulazione di un intero processo, in ottica di maggior produttività ed efficientamento (ad esempio l’organizzazione della Supply Chain oppure l’impostazione di una strategia manutentiva).
Oltre alle logiche tradizionali, UNIS&F affronta questi argomenti con approcci innovativi quali Lean Thinking, Agile, ecc.: le aziende sono interessate ad approfondire metodologie che consentono di raggiungere risultati notevoli sia dal punto di vista della riduzione dei costi e delle scorte interne, che dal punto di vista del servizio al cliente. Si tratta di processi in cui è fondamentale il coinvolgimento delle persone e che i nostri esperti possono supportare al meglio, non solo perché conoscono molto bene le criticità che possono sorgere durante l’implementazione in azienda, ma anche perché sono in grado di combinare e modulare approcci diversi, trovando il mix più funzionale rispetto alle caratteristiche del processo produttivo (con livelli di standardizzazione più o meno spinti) e del team di lavoro.
Presso UNIS&F Lab è inoltre possibile svolgere formazione esperienziale tramite simulazioni didattiche ed esercitazioni su attività legate al Lean Manufacturing e all'ottimizzazione logistica.

Contatta direttamente il referente: