Torna anche quest’anno la rassegna “10 Volte Sicurezza”, in un contesto un po’ più ridotto rispetto al consueto ma con la stessa filosofia di fondo: diffondere la Cultura della Sicurezza Sul Lavoro.
Gli appuntamenti saranno concentrati in un’unica giornata, alcuni in presenza ed altri solo online, e coinvolgeranno 10 relatori esperti.
Queste le tematiche: l’importanza della Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente, la conformità chimica dei manufatti e delle miscele (la banca dati SCIP), la valutazione dell’efficacia della formazione in presenza ed a distanza, le responsabilità civili e penali da Coronavirus del Datore di Lavoro e dell’azienda.
Gli argomenti saranno trattati alla luce delle considerazioni e riflessioni emerse in questo periodo di emergenza, per farne sintesi ed offrire uno spunto per il miglioramento di alcuni aspetti della Salute e Sicurezza nelle organizzazioni.
Gli incontri sono previsti per il giorno 22 ottobre, data scelta all’interno della settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro.
UNIS&F propone la quarta edizione di 10 volte sicurezza, una serie di appuntamenti gratuiti dedicato a questi temi il 22 ottobre 2020. Maggiori informazioni su 10voltesicurezza.it |
22 ottobre 2020 9:00 - 11:00 |
L’importanza della Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente nel contesto emergenziale pandemico |
22 ottobre 2020 11:30 - 13:30 |
Chemicals Check: la conformità chimica dei manufatti e delle miscele |
22 ottobre 2020 14:00 - 16:00 |
La valutazione dell’efficacia della formazione: riflessioni e provocazioni sulla formazione a distanza |
22 ottobre 2020 16:30 - 18:30 |
Coronavirus: le responsabilità del Datore di Lavoro |
Per informazioni:
Federica Moino - Tel. 0422 916456
Dario Codemo - Tel. 0422 916452
E-mail: sicurezza@unisef.it
www.10voltesicurezza.it