In una realtà sempre più “connessa”, anche la sicurezza sul lavoro cambia e adotta nuovi strumenti e soluzioni, per la formazione e non solo: abbiamo quindi trasferito nel mondo della prevenzione le esperienze e le eccellenze di Unis&f nel mondo digitale.
UNIS&F ha sperimentato nel tempo diversi ambienti di apprendimento (LMS) per l’e-learning e la formazione a distanza asincrona, piattaforme per videoconferenze e webinar in sincrono, contaminazioni tra l’ambiente fisico e quello virtuale con tecnologie del cosiddetto Internet of Things.
È in grado di proporre alle aziende:
È in grado di proporre alle aziende:
- corsi di formazione e aggiornamento in videoconferenza, con tutoraggio ed help desk tecnico per un’esperienza positiva da parte del corsista.
- corsi di formazione e aggiornamento in e-learning sui principali titoli previsti dalla normativa: formazione generale, formazione specifica e aggiornamento per il rischio basso (uffici), aggiornamento dei dirigenti.
- produzione ed erogazione di “pillole formative” su contenuti forniti dall’azienda o progettazione di moduli e materiali ad hoc sulla base degli obiettivi indicati.
- produzione di percorsi tematici (es. per l’inserimento dei neo-assunti) che includono dei task operativi e consentono quindi al partecipante di contestualizzare le competenze apprese e/o all’azienda di verificare l’apprendimento nel breve o lungo termine.

Contatta direttamente il referente: