GOL -Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori- è il programma nazionale finanziato nell’ambito del PNRR (piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone.
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti ai cittadini. Grazie a un orientamento di base più mirato e a un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment), la persona viene indirizzata al percorso più adeguato. Le politiche di sostegno all’occupazione previste dal programma sono in grado non solo di facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità, ma anche di implementare le competenze dei lavoratori.
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti ai cittadini. Grazie a un orientamento di base più mirato e a un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment), la persona viene indirizzata al percorso più adeguato. Le politiche di sostegno all’occupazione previste dal programma sono in grado non solo di facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità, ma anche di implementare le competenze dei lavoratori.

Quali percorsi sono previsti dal programma GOL?
Percorso 1
Reinserimento occupazionale
Rivolto alle persone più facilmente ricollocabili, prevede interventi di breve durata con attività di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e formazione per le competenze digitali.Percorso 4
Lavoro e inclusione
Rivolto a soggetti fragili, in carico ai servizi sociali, prevede attività di orientamento specialistico, formazione per l'aggiornamento delle competenze, tirocinio, accompagnamento al lavoro, supporto per l'autoimpiego e formazione per le competenze digitali.Percorso 5
Ricollocazione collettiva
Rivolto a lavoratori a rischio di disoccupazione in contesti di crisi aziendale, prevede attività di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro, formazione, supporto per l'autoimpiego e formazione per le competenze digitali.
Contatta direttamente il referente:
Giulia Balugani

Contatta direttamente il referente: