UNIS&F, Unimpiego Treviso e FabLab Treviso augurano a tutti un Buon Natale e un Felice 2023., con l’auspicio che questi giorni di festa e serenità possano accompagnarvi per tutto l’anno.
UNIS&F è a disposizione per aiutarvi nella predisposizione e nel mantenimento del Sistema di Gestione per la Parità di Genere.
Partecipate al sondaggio sui fabbisogni formativi per comunicare quali siano le aree su cui la vostra impresa intende porre maggiore attenzione nel nuovo anno.
Uno strumento completo e gratuito, sviluppato con il contributo della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, per mappare le soft skills delle risorse aziendali.
UNIS&F e FabLab Treviso, con il contributo della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, presentano il progetto “Sportello sperimentazione”: punto di riferimento per la divulgazione della stampa 3D.
Vi informiamo che gli uffici di UNIS&F, Unimpiego Treviso e la sede di UNIS&FLab Treviso saranno chiusi nelle giornate dell’08 e 09 dicembre 2022 per il Ponte dell’Immacolata.
Lo scorso 10 ottobre il Comitato europeo ha rilasciato le linee guida 09/2022 relative alla gestione del data breach.
Con il D.Lgs. 196/2003, ma ancor più con l’avvento del GDPR, la protezione dei dati si è fatta spazio all’interno della gestione quotidiana in azienda.
Con l’Avviso n. 2/2022 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.
Il nuovo Avviso 2/2022 di Fondirigenti pubblicato oggi e dedicato alla “leadership femminile per il cambiamento”, ha l’obiettivo di contribuire alla crescita della competitività aziendale attraverso interventi formativi rivolti allo sviluppo delle competenze manageriali femminili.
il Digital Security Festival 2022, un evento gratuito per la divulgazione della cultura e della sicurezza digitale
Ne parliamo in un Webinar gratuito lunedì 24 ottobre alle ore 14.30 con i i funzionari di Assindustria Venetocentro e UNIS&F Treviso e Pordenone. Iscriviti subito.
Il Ministro Orlando ha firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze.
Ennesimo attacco informatico, questa volta subito da GSE, Gestore dei Servizi Energetici. Non si tratta di un caso isolato.
Il digital marketing ha permesso di accrescere la conoscenza della domanda sul mercato tramite l’uso dei numerosi strumenti che il web offre. C’è tuttavia un limite a questa attività.
Fondimpresa ha pubblicato un nuovo Avviso che concede alle PMI un contributo aggiuntivo per finanziare la formazione, compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 Euro.
Anche quest’anno proposti 10 incontri per la condivisione delle novità e per la sensibilizzazione in materia di sicurezza sul lavoro
Si avvicina la pausa estiva. Buona estate a tutti!
Si è svolto ieri, mercoledì 20 luglio 2022, il quarto incontro della Task Force RSPP, l’iniziativa creata da UNIS&F che ha lo scopo di riunire i Referenti Salute e Sicurezza (RSPP, ASPP, HSE) di realtà imprenditoriali del territorio.
Entra oggi definitivamente in vigore uno dei progetti del Pnrr, che prevede un intervento di riorganizzazione del sistema degli istituti tecnici superiori