I software che creano ambienti virtuali per emulare il comportamento delle macchine fisiche si stanno diffondendo sempre di più ma non sempre i responsabili ed i tecnici informatici delle aziende conoscono appieno le potenzialità di questi strumenti.
Attualmente più di 10 milioni di lavoratori in Italia devono essere in grado di utilizzare il computer nel proprio posto di lavoro, pur non essendo specialisti nel campo dell’informatica. Il risultato è che spesso le tecnologie vengono utilizzate in modo approssimativo, generando contenuti di bassa qualità e con grandi sprechi di tempo a causa della scarsa conoscenza delle corrette procedure.
l percorso formativo, che prevede una parte pratica di stage aziendale, fornisce le competenze specifiche per gestire la comunicazione aziendale attraverso i Social Media, un profilo professionale sempre più richiesto dalle aziende e con significativi sbocchi occupazionali.
Con il provvedimento “Piano Territoriale Solidale” Fondirigenti permette di recuperare gli importi accantonati dalle aziende che non sono stati utilizzati entro il termine ultimo di dicembre 2010.
Le aziende che intendono usufruire dei finanziamenti potranno compilare le schede di adesione indicando i percorsi formativi di interesse, nell’ambito del Catalogo Safety o del Catalogo Frontiere e il numero di dipendenti coinvolti.