160 ore
L’Esperto della programmazione della produzione manifatturiera si occupa dell’elaborazione e del monitoraggio del programma di produzione in ambito manifatturiero. Definisce i fabbisogni di risorse ed i relativi processi di approvvigionamento. Nello svolgimento delle attività si interfaccia con i capi reparto ed i coordinatori della produzione, le funzioni relative agli acquisti e agli ordini.
Competenze
In particolare verranno sviluppate competenze utili per:
- Strutturare il programma di produzione
- Definire i fabbisogni di risorse
- Configurare i processi di approvvigionamento
- Realizzare il controllare la produzione
Risultati Attesi
- Analizzare il setting dell’impresa in tutte le sue componenti (interne ed esterne), elaborando i dati utili alla definizione della capacità produttiva ottimale
- Definire il piano aggregato di produzione, programmando l’organizzazione dei fattori produttivi e definendo il fabbisogno di risorse materiali, verificandone la fattibilità
- Definire la schedulazione delle attività produttive, sulla base del piano sviluppato, allocando le risorse ed avviando la messa in produzione
- Provvedere alla raccolta dei dati di controllo della produzione, previa definizione di indicatori, elaborando i valori rilevati al fine di verificare la coerenza fra quanto programmato e quanto effettivamente prodotto
- Verificare la rispondenza dei risultati dei controlli agli standard definiti, attuando, se necessario, le misure di intervento correttive della produzione