160 ore
L’Esperto di controllo di gestione opera nell’ambito della funzione amministrativa di un’azienda con il compito di monitorare l’andamento economico-finanziario all’interno di un’organizzazione. Si occupa di acquisire periodicamente i dati amministrativo-contabili e di rielaborarli al fine di ottenere gli indicatori economici necessari a verificare l’andamento del business rispetto agli obiettivi prefissati e individuare le cause di eventuali scostamenti. Cura inoltre l’elaborazione e la presentazione dei report in funzione delle esigenze informative specifiche delle funzioni aziendali. L’Esperto di controllo di gestione si relaziona principalmente con le funzioni di direzione e con quelle che operano nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità, e può trovare occupazione nelle imprese private di tutti i settori, negli enti pubblici, nelle società di consulenza e studi professionali, o come consulente esterno.
Competenze
In particolare verranno sviluppate competenze utili per:
- realizzare la formulazione del budget
- configurare il sistema di controllo di gestione
- monitorare l’andamento economico finanziario
- elaborare resoconti relativi all’andamento economico finanziario
Risultati attesi
- Approntare il sistema di controllo di gestione e il suo miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati
- Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati
- Strutturare e definire un piano dei centri di costo e di ricavo, a partire dal grado di complessità dell'organizzazione, elaborando il dizionario dei dati, indicando i principali flussi informativi e utilizzando procedure di controllo continuativo della qualità dei dati prodotti
- Implementare un sistema informatizzato di controllo di gestione, tenendo conto delle esigenze di connessione all'ERP ed agli altri applicativi operativi aziendali, monitorando la qualità del sistema e proponendo i necessari sviluppi progressivi