Requisiti per partecipare
Per partecipare è necessario essere in possesso del
Patto di Servizio e relativo
Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso3 “Riqualificazione (Reskilling)”.
La verifica dei requisiti di accesso al Programma GOL compete ai Centri per l'Impiego, pertanto contatta il CPI della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment). Se poi vuoi fare proprio questo corso ricordati di
indicare UNIS&F come Ente di preferenza per la gestione del tuo percorso formativo.
Indennità di frequenza
Per l’attività formativa in aula è prevista un'indennità di frequenza pari a 3,50€/ora per le ore svolte in presenza (riconosciuta a conclusione dell’intervento formativo, per le ore effettivamente svolte e solo al raggiungimento di una frequenza minima del 70% del monte ore previsto).
Per la fase di tirocinio è prevista un’indennità di tirocinio di €450 lordi/mese: anche in questo caso l’indennità verrà erogata solo se si raggiunge la frequenza minima del 70% del monte ore mensile previsto.
Periodo e sede di svolgimento
Le attività formative verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di utenti previsti dalla direttiva.
Sede: UNIS&F - Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso e UNIS&FLab - Via Venzone, 12 31100 Treviso
Attestazioni
Al termine del corso e a superamento di un eventuale test sulle competenze acquisite, verrà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze, che potrà essere anche parziale in caso di ritiro anticipato.