160 ore
Il
Tecnico specializzato degli acquisti si occupa della gestione efficace degli approvvigionamenti al fine di mitigare il rischio di fornitura, garantirne la qualità, attuare le migliori soluzioni logistiche e garantire la continuità del business in modo sostenibile. Studia il mercato di riferimento e definisce il piano degli approvvigionamenti, gestendo il relativo budget. Provvede alla negoziazione e alla stipula dei contratti con i fornitori utilizzando le procedure aziendali e applicando la normativa sui contratti di compravendita, si occupa della gestione amministrativo-contabile del processo di acquisto e del monitoraggio delle consegne e delle scorte. Si relaziona con la direzione acquisti, con le funzioni commerciali e di produzione e con i fornitori.
Competenze
In particolare verranno sviluppate competenze utili per:
- realizzare analisi del fabbisogno di acquisto
- definire il piano di approvvigionamento
- gestire i processi di acquisizione
- selezionare i fornitori
Risultati attesi
- Curare la definizione del piano degli approvvigionamenti e previsioni di vendita,
- valutando le giacenze, i fabbisogni di produzione, il conto lavoro e vagliando l’eventuale necessità di una riprogrammazione
- Redigere e gestire il budget degli acquisti, sulla base del fabbisogno di produzione,
- monitorandone l’andamento
- Provvedere alla stipula del contratto di fornitura, negoziando le condizioni del contratto con i fornitori preventivamente selezionati e valutati
- Valutare e migliorare la qualità del processo degli acquisiti e delle forniture, definendo indicatori di misurazione, monitorando costantemente le variabili oggetto di valutazione
- Rilevare il grado di soddisfazione degli utilizzatori finali in merito alle conformità delle forniture offerte