160 ore
Il
Tecnico specializzato in commercio internazionale si occupa di trattative commerciali con clienti stranieri, di promozione dell’azienda e del prodotto su mercati esteri, dell’organizzazione e spedizione del prodotto gestendo la documentazione di supporto, le assicurazioni e le modalità di pagamento. Interviene nei processi riferiti alle transazioni internazionali, curando la predisposizione della documentazione gestionale, valutaria e contrattuale per le attività di import-export. Svolge la sua attività in aziende che intrattengono rapporti commerciali con l'estero.
Competenze
In particolare verranno sviluppate competenze utili per:
- Realizzare analisi del mercato di riferimento
- Applicare tecniche di commercio internazionale
- Applicare tecniche di gestione amministrativa delle operazioni con l'estero
- Contestualizzare la normativa, nazionale e internazionale, civilistica e fiscale riferita al commercio
- Promuovere il prodotto/servizio presso i mercati esteri
- Organizzare le fasi di lavoro sulla base degli ordini, pianificando e coordinando l'attività del servizio
Risultati attesi
- Provvedere allo sviluppo del piano di vendita, sulla base del piano di marketing, definendo le strategie commerciali e le modalità operative per la loro implementazione, coordinandosi con la funzione marketing
- Definizione delle strategie commerciali per la massimizzazione del fatturato di vendita
- Individuazione delle soluzioni operative per l’attuazione delle strategie commerciali
- Supporto tecnico alle funzioni di marketing nel monitoraggio dei mercati e nelle stime di previsione delle vendite
- Gestire la trattativa commerciale in un contesto di import-export
- Predisporre la documentazione amministrativa, contabile, assicurativa e di trasporto riferite al commercio internazionale
- Gestire i pagamenti internazionali