Image

Tecnico specializzato in
e-commerce

Percorso 2 - UPSKILLING

Loghi partner

Formazione Upskilling mirata al profilo Tecnico specializzato in e-commerce

40-60 ore

Il Tecnico specializzato in e-commerce si occupa della definizione di una strategia per promuovere la vendita online di prodotti e servizi. Gestisce e sviluppa la piattaforma per l’e-commerce, definisce i contenuti per il marketing digitale, realizza il monitoraggio dei risultati di vendita ed individua soluzioni per migliorare i servizi della piattaforma ed il posizionamento dei prodotti/servizi. Si relaziona con la direzione aziendale e con le funzioni marketing.

 

Conoscenze

  • Principali elementi di marketing strategico ed operativo
  • Modelli e strumenti di web marketing
  • Tecniche e strumenti di benchmarking
  • Tecniche e strumenti di segmentazione e targeting per la vendita online
  • Strategie di posizionamento per l’e-commerce
  • Principali piattaforme per l’e-commerce: funzionalità e personalizzazioni
  • Caratteristiche dei principali sistemi di pubblicità display
  • Software applicativi e servizi web-based per la gestione commerciale
  • Principali sistemi di content management
  • Tecniche di content marketing
  • Metodi di pagamento online
  • Elementi di sicurezza informatica
  • Documenti della compravendita online
  • Elementi di customer service
  • Principali riferimenti normativi per il commercio online ed in materia di diritti del consumatore
 

Abilità

  • Analizzare le caratteristiche del mercato di riferimento (vendite, prezzi, canali di distribuzione, qualità dei prodotti, ecc.)
  • Identificare ed analizzare le caratteristiche della concorrenza
  • Identificare il target di clienti attuali e potenziali e analizzare il loro comportamento online
  • Analizzare le potenzialità dell’e-commerce per il prodotto/servizio
  • Definire la strategia (multi o omni-channel, ecc.) e i fattori dell’e-marketing mix (prodotto, prezzo, promozione, distribuzione, processo, persone, ecc.)
  • Selezionare tecniche e strumenti di web marketing (direct marketing, SEO, SEM, ecc.) in coerenza con gli obiettivi di vendita
  • Selezionare e personalizzare le piattaforme di e-commerce in coerenza con la strategia di marketing
  • Produrre contenuti specifici per la piattaforma e-commerce (prodotti, foto, video, guide, FAQ, infografiche, ecc.)
  • Definire soluzioni di e-commerce (front-end e back-end) in funzione del target e degli obiettivi di business
  • Curare user e customer experience per valorizzare il prodotto e incentivare all’acquisto
  • Definire le regole per la gestione dei rapporti con i clienti (customer care) in relazione a pagamenti, resi e rimborsi
  • Elaborare gli ordini
  • Tracciare e monitorare le operazioni di vendita online
  • Individuare ed utilizzare strumenti per la sicurezza delle transazioni online
  • Predisporre la documentazione relativa alla compravendita online
  • Realizzare attività di assistenza online e post-vendita

Sei interessato al percorso?

Compila il form

Requisiti per partecipare

Per partecipare è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Upskilling”.
La verifica dei requisiti di accesso al Programma GOL compete ai Centri per l'Impiego, pertanto contatta il CPI della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment). Se poi vuoi fare proprio questo corso ricordati di indicare UNIS&F come Ente di preferenza per la gestione del tuo percorso formativo.


Indennità di frequenza

Per l’attività formativa in aula è prevista un'indennità di frequenza pari a 3,50€/ora per le ore svolte in presenza (riconosciuta a conclusione dell’intervento formativo, per le ore effettivamente svolte e solo al raggiungimento di una frequenza minima del 70% del monte ore previsto).
 

Periodo e sede di svolgimento

Le attività formative verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di utenti previsti dalla direttiva​​​​​​.
Sede: UNIS&F - Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso e UNIS&FLab - Via Venzone, 12 31100 Treviso


Attestazioni

Al termine del corso e a superamento di un eventuale test sulle competenze acquisite, verrà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze, che potrà essere anche parziale in caso di ritiro anticipato.

Contatta direttamente il referente:

Giulia Balugani

Contatta direttamente il referente:

mariolina ceparano