Image

Mercato del lavoro

Si pone l'obiettivo di facilitare l'incontro fra domanda e offerta di lavoro, proponendo un servizio efficiente, qualificato ed economicamente competitivo; diretto sia a soddisfare le esigenze delle aziende che ricercano personale, sia a fornire concrete opportunità di inserimento lavorativo ai candidati.

​​​​​​
​​​​​​
​​​​​​​​Verranno contattati tramite e-mail o telefonata esclusivamente i profili che rispondono ai requisiti richiesti dall'azienda committente.

UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA è strutturato per filiali, dislocate sul territorio presso le Unioni industriali aderenti. Ogni filiale è un centro di acquisizione dei dati e di erogazione dei servizi.
V

                                  Unimpiego Treviso è su Facebook!

UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA - Sede di Treviso
Piazza delle Istituzioni, 12 - 31100 Treviso
Tel. 0422 916461 / 497 - Fax 0422 916412
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
e-mail: treviso@unimpiego.it
www.unimpiego.it
Ricerca e Selezione


La Ricerca consiste nella trasmissione al datore di lavoro dei curricula dei candidati che hanno dato manifestazione di interesse agli annunci pubblicati sul sito www.unimpiego.it (e altri portali di interesse nazionale) e che rispondono ai requisiti richiesti. Prima dell’invio viene effettuato un colloquio telefonico per verificare il reale interesse e l’immediata disponibilità dei candidati alla posizione offerta.

La Selezione è l’analisi psico-attitudinale condotta da professionisti per la valutazione del personale mediante test che misurano i tratti di personalità (DISC Persolog di Geier, questionario dei valori professionali, 16 PF-5) e colloqui. Ogni selezione è preceduta da un incontro con l’azienda per stabilire il profilo più adatto rispetto alle proprie esigenze. L’esito consiste nell’individuazione e presentazione all’azienda della rosa dei candidati maggiormente idonei.

Immagine lancio

Per i servizi di ricerca e di selezione, il recruiting avviene tramite annunci pubblicati in modalità anonima (l’azienda non viene mai citata nemmeno durante i colloqui con i candidati) sul sito www.unimpiego.it e su altri portali dedicati alla ricerca di personale convenzionati a livello nazionale con Unimpiego Confindustria.
La visibilità degli annunci è ampliata tramite la pubblicazione dello stesso annuncio su un settimanale diffuso nel Triveneto.

I servizi possono essere integrati da specifica inserzione (oltre a quella attivata normalmente), anche in forma anonima, a mezzo stampa o siti internet di rilevanza nazionale e a condizioni agevolate.

Sportello Tirocini


Regione Veneto

Unimpiego Confindustria Treviso è Ente accreditato ai Servizi al Lavoro dalla Regione Veneto con Codice L165 come da Decreto n. 924 del 30/07/2012. 

Regione Friuli Venezia Giulia

UNIS&F è ente accreditato alla Regione Friuli Venezia Giulia per la Macrotipologia C (Formazione continua e permanente) - codice 195.
 

Immagine lancio

In questo modo ha ampliato i servizi a supporto dell’ingresso nel mercato del lavoro e in qualità di ente promotore può attivare sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia:

tirocini di inserimento o reinserimento lavorativo: percorsi mirati all’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti privi di occupazione (rappresentano quindi l’occasione per disoccupati e inoccupati) investendo nella formazione di nuove competenze professionali.

Il tirocinio si basa su un progetto formativo concordato tra il tirocinante e l’azienda ospitante e ha una durata da 2 a 6 mesi. Attraverso il tirocinio, la persona entra a diretto contatto con la realtà aziendale, ne conosce la struttura e i processi operativi, sperimenta sul campo le competenze apprese durante il percorso di studi e acquisisce nuove competenze tecniche.

 

Servizio di attivazione tirocinio (3 gg)

È possibile richiedere  ad Unimpiego Treviso l’attivazione del tirocinio (in massimo 3 giorni lavorativi) di un candidato scelto autonomamente.

Per attivare il servizio è sufficiente compilare il modulo allegato e inviarlo all’indirizzo e-mail treviso@unimpiego.it

 

Servizio di ricerca tirocinante

È possibile affidare ad Unimpiego Treviso la ricerca del tirocinante da inserire in azienda; una volta trovato Unimpiego si occuperà dell’attivazione del tirocinio (massimo 3 giorni lavorativi)

Per richiedere l’attivazione del servizio, compilare il modulo allegato e inviarlo all’indirizzo e-mail treviso@unimpiego.it

 

Per la persona:

E’ possibile manifestare il proprio interesse per lo svolgimento di un tirocinio in azienda compilando il seguente form nella pagina Collabora con noi.

Unimpiego Treviso contatterà i candidati qualora dovesse aprirsi una posizione di tirocinio in linea con le informazioni inserite.

Nuove proposte per i collaboratori senior

Il valore dinamico del senior per sé e per l’azienda

Onorare i propri impegni di lavoro e di vita con un complessivo senso di benessere personale è una vera e propria competenza. La sua integrazione con le altre competenze di tipo professionale e relazionale produce il miglior connubio tra produttività e buon vivere personale e sociale consentendo a donne e uomini di realizzare la migliore completezza come persone.

In quest’ottica l’obiettivo del corso, la cui partecipazione è offerta dall’azienda come benefit ai suoi collaboratori senior, è quello di mettere i frequentanti in condizione di pianificare lo sviluppo della loro vita con un largo orizzonte temporale, con spirito propositivo che si esprima nel tempo fino e oltre la pensione. L’accompagnamento delle aziende teso a valorizzare l’active ageing dei collaboratori senior nell’ottica etico-sociale di migliorare la loro qualità di vita ma anche di raggiungere una convergenza triangolare tra benessere professionale dei collaboratori, il loro equilibrio vita/lavoro e le aspettative aziendali in termini di comportamento, prestazioni e produttività.
​​​​​​​
In ambito “carriera e lavoro” vengono trattati i temi della ridefinizione dei valori del lavoro e del buon vivere personale e professionale, dell’analisi della reciprocità di aspettative da parte dell’azienda e del collaboratore senior, della condivisione del giusto equilibrio vita/lavoro nel tempo fino alla pensione. Si parla inoltre della proiezione individuale dopo la pensione verso attività lavorative per profitto, per impegno civico o per diletto.

L’attività formativa verrà sviluppata alternando docenza, dibattito interattivo ed esercizi svolti sia in aula che nel privato.

Il motivo conduttore del programma è quello della suddivisione dell’energia vitale delle persone nelle varie sfere della vita, toccando tutti i gruppi di argomentazioni nel rispetto delle caratteristiche generali e della sensibilità delle persone. Il percorso si conclude con l’indicazione di mettere a punto il piano d’azione personale che comprende: una dichiarazione di intenti verso sé stessi con obiettivo la longevità generativa; la predisposizione di un dialogo con l’azienda su modalità reciprocamente vantaggiose di prosecuzione della collaborazione o, in caso, su convenienti accordi di accesso a compatibili forme di pensionamento anticipato.​​​​​​​
Iscriviti al corso di Treviso Iscriviti al corso di Pordenone

Compensation - Indagine retributiva

Le aziende hanno l'opportunità, grazie a questo servizio, di ottenere un’analisi retributiva per le figure professionali di interesse con possibilità di benchmark per dimensione aziendale, area territoriale, settore merceologico, anzianità professionale, titolo di studio ed età anagrafica.

Le aziende possono così contare su uno strumento che contiene:

  • circa 600 ruoli suddivisi in 47 comparti,
  • oltre 2 milioni di posizioni censite,
  • i dati retributivi aggiornati ogni 6 mesi.

Utile per:

  • razionalizzare la politica retributiva,
  • gestire le richieste di incrementi,
  • conoscere con precisione il mercato delle retribuzioni in Italia,
  • monitorare l’andamento del mercato retributivo.

Outplacement Collettivo

Assistenza nei percorsi di ristrutturazione aziendale, chiusure o cessioni di rami d’azienda tramite percorsi formativi ad hoc per il personale in esubero o in eccedenza, con l’obiettivo è di moltiplicare le occasioni d’incontro tra lavoro disponibile e personale coinvolto. Sono previste attività di supporto quali:

  • Orientamento al mercato del lavoro;
  • Creazione del curriculum vitae dei lavoratori;
  • Formazione e aggiornamento professionale;
  • Ricerca di attività di nuove opportunità e accompagnamento al lavoro.

Le aziende che assumono possono beneficiare di importanti incentivi: i nominativi dei lavoratori appartenenti ai progetti gestiti da Unimpiego Treviso vengono inoltrati gratuitamente alle aziende associate ad Assindustria VenetoCentro e alle territoriali FVG.

Progetti aziendali

I progetti aziendali finora gestiti hanno visto il coinvolgimento, tra le altre, delle seguenti aziende:
IRCA, MONTELLO, DE LONGHI, GGP ITALY, GOLDEN LADY COMPANY, GDS MANUFACTURING, PALU’, COLUSSI, VALMAN, CRISTALLERIE RIUNITE, POLICARPO, ALPIPRESS, TESSITURA MONTI, FASTOP, PIZZOLON, DIADORA1, MOBILCLAN, H T, FERVET, PENTA, SIPA, ELECTROLUX, FRACARRO, ROSSIGNOL LANGE, OLIMPIAS, SELECTA, TECNICA, GB INTERNATIONAL, BRALCO, IDEA, FAIRWIND ELECTRONICS, SANGALLI, LOTTO, STEFANEL, COMEC, VETRERIA RESANESE, PAGO ITALIA, COLETTI, AERRE, SSP, FREZZA, GICINQUE, ZEMBURG, AM TEKNOSTAMPI, BELSTAFF, CONTRACT, FRACARRO RADIOINDUSTRIE, GEOX, METALCO, NICOLL, SLM GROUP…

Finanziamenti

I progetti possono essere presentati per l’approvazione e il relativo finanziamento o cofinanziamento in presenza di appositi bandi pubblicati dalla Regione Veneto o di iscrizione dell’azienda a Fondimpresa.

Un’opportunità per le imprese che assumono

Nei casi di assunzione di lavoratori che hanno aderito a queste iniziative, oltre a beneficiare degli sgravi contributivi, le imprese potranno utilizzare il servizio di Unimpiego gratuito sia nella fornitura di candidati che a fronte di possibili assunzioni.

Transizione di carriera:
Scelta responsabile
per una “seconda carriera”

Outplacement individuale

Quando si esce da un’organizzazione in cui si è cresciuti per anni, è difficile valutare con lucidità e chiarezza le opzioni che si hanno davanti: per ritrovare la fiducia in se stessi e dare continuità e valore alla propria vita professionale c’è bisogno di metodo e di punti di riferimento che, attraverso una completa e qualificata assistenza, permettano di rileggere i propri comportamenti nei termini di concretezza e tempestività.

Immagine lancio

La proposta di Unimpiego Treviso è fatta su misura e pensata per affiancare la persona nella definizione del nuovo progetto professionale, portandola a utilizzare una consulenza individuale, articolata in fasi, obiettivi, strumenti e informazioni.

Il progetto di outplacement individuale Strumento di sviluppo e orientamento professionale viene inoltre sostenuto da 4.Manager attraverso un parziale finanziamento della spesa.

Per accedere al finanziamento, ci sono dei requisiti necessari:

Fronte datore:

  1. - Essere in regola con i versamenti a 4. manager
  2. - Accordo di risoluzione del rapporto di lavoro con volontà del dirigente di attivare un percorso di outplacement
  3. - Impresa interessata da ristrutturazione/riorganizzazione o cessazione individuale per fondati motivi
  4. - Attivare il percorso con una società convenzionate 4.Manager, come UNIS&F

Fronte dirigente:

  1. - Qualifica di dirigenti non inferiore ai 18 mesi
  2. - Retribuzione annuale lorda < 1,5 volte, il massimale secondo normativa Previndai
  3. - Non aver maturato diritto alla pensione
  4. - Interruzione non dovuta a recesso unilaterale da parte del datore di lavoro per giusta causa

Contatta gli uffici di Unimpiego per maggiori informazioni.

Brochure del progetto

Codice Etico

Unindustria Treviso e la propria struttura di formazione professionale e consulenziale Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone hanno aderito alla società Unimpiego Confindustria per fornire un servizio di ricerca e selezione di personale sempre più qualificato a favore degli associati. Al fine di rendere trasparente ogni attività e procedura è stato definito il presente codice etico.

Premesso che:

  1. Unimpiego Confindustria opera tramite l’utilizzo di una banca dati on line condivisa dall’intero sistema a livello nazionale;
  2. Ogni singolo candidato, interessato a proporsi per trovare o cambiare lavoro deve OBBLIGATORIAMENTE collegarsi al sito www.unimpiego.it ed inserire il proprio curriculum o, eventualmente rispondere agli annunci pubblicati sul sito stesso (allegarlo nei formati indicati);
  3. I curricula inseriti in banca dati vengono valutati per le ricerche e selezioni.

Il personale di Unimpiego Confindustria non contatterà, né solleciterà, persone che lavorano nelle aziende associate ad Unindustria Treviso.

Qualora un lavoratore di un’ azienda associata esprimesse autonomamente e volontariamente la propria candidatura nella banca dati di Unimpiego Confindustria o in risposta ad un’inserzione, detta candidatura sarà presa in considerazione e valutata.
Inoltre, per quanto concerne la raccolta e il trattamento dei dati personali dei candidati, sia nelle fasi di ricerca e intermediazione sia per le selezioni, viene rispettata la normativa sulla privacy, così come da dichiarazione riportata anche alla pagina www.unimpiego.it/per_i_candidati/privacy_policy.

Vengono pertanto informati tutti i candidati che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 recante “Codice in materia dei dati personali”, i loro dati personali saranno oggetto di trattamento finalizzato a ricerche e selezione del personale mediante il loro inserimento nella banca dati Unimpiego.

Tale modalità costituisce tutela rispetto all’osservanza della normativa vigente, sia per quanto concerne l’attività di Unimpiego Confindustria, sia per l’azienda committente.

UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA - Sede di Treviso
Piazza delle Istituzioni, 12 - 31100 Treviso
Tel. 0422 916461 - Fax 0422 916412
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
e-mail: treviso@unimpiego.it
www.unimpiego.it

Contatta direttamente il referente:

GIUlia Balugani