Sistema Certificazione Parità di Genere: predisposizione e mantenimento

Pubblicata il 21 dicembre 2022

Scoprite i vantaggi per l'azienda e il supporto UNIS&F

Attraverso la legge 162/2021 è stato introdotto lo strumento della certificazione della parità di genere, con l’obiettivo di incentivare le aziende ad adottare politiche adeguate a ridurre il gap di genere.

La successiva norma UNI PDR 125/2022 ha definito le linee guida per supportare le aziende nell’adozione e certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere i cui principali vantaggi sono:

  • ottimizzazione del processo organizzativo e del clima aziendale
  • miglioramento della reputazione e della competitività nel mercato di riferimento
  • esonero dei contributi previdenziali (nella misura dell’1% dal versamento dei complessivi contributi, fermo restando il limite massimo di € 50.000 annui), per l’intero periodo di validità, per i datori di lavoro del settore privato che conseguano la certificazione.

UNIS&F è a disposizione per aiutarvi nella predisposizione e nel mantenimento del Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Contattateci per fissare un incontro gratuito con i nostri esperti.

 
Per informazioni: 
Federica Moino | 0422 916456 
Matteo Scomparin | 0422 916450
sicurezza@unisef.it