Image

Master Parità di genere

UNI/PDR 125:2022 - Qualificante per la conduzione di Audit di prima parte

Un percorso innovativo sulla parità di genere finalizzato a formare i futuri referenti, auditor aziendali e consulenti attraverso un percorso di approfondimento degli aspetti più critici e significativi per la corretta implementazione e attuazione di un sistema di gestione UNI PdR125:2022.

Il Master è composto da 7 webinar di 4 ore ciascuno a cui è possibile iscriversi anche singolarmente.

In collaborazione con:

Obiettivi

Acquisire conoscenze, competenze e strumenti sulle tecniche di audit interni, al fine di verificare l’implementazione, il mantenimento e l’efficacia di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Durante l’attività formativa saranno approfonditi gli elementi strategici e costitutivi del Sistema di Gestione della Parità di Genere e le Politiche di Diversità e Inclusione nel sistema Sostenibilità: i partecipanti potranno acquisire il know-how per la corretta gestione della “comunicazione di genere”, comprendere come gestire il personale in ottica di gender equality e utilizzare al meglio gli strumenti di welfare aziendale.

Al superamento del test finale a risposta multipla (70% di risposte corrette) verrà rilasciato un attestato di superamento “Auditor Interno UNI PdR125:2022 - Sistema di Gestione per la Parità di Genere”. In caso di non superamento sarà rilasciato un attestato di frequenza.

 

Programma

MODULO 1
UNI PDR 125 

MODULO 2
La conduzione di audit interni: ISO 19011 

MODULO 3
La conduzione di audit interni Sistema di gestione Parità di Genere

MODULO 4
Equità retributiva per genere

MODULO 5
Gestione del personale in ottica di parità di genere e strumenti di welfare aziendale

MODULO 6
Comunicazione di genere

MODULO 7
Politiche di diversità e inclusione e sostenibilità aziendale

Test finale


 

Destinatari

Responsabili HSE, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Responsabili dei Sistemi di Gestione parità di genere, Responsabili Sostenibilità, Consulenti, HR business partner, HR manager, Auditor coinvolti nei temi della Diversity & Inclusion.
 

Costo percorso e costo singolo modulo

1.000,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
1.200,00 Euro + IVA

Possibilità di frequentare singoli moduli ai seguenti costi:
200,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
250,00 Euro + IVA

É possibile iscriversi all'intero percorso cliccando qui:

Iscriviti all'intero percorso
scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it

Contatta direttamente il referente:

matteo scomparin