Image

Analisi sensoriale

Vista, udito, tatto, olfatto e gusto: 5 sensi per prodotti e servizi con più appeal.

Questa la scommessa a cui la disciplina dell'analisi sensoriale vuole rispondere. Per questo UNIS&F ha creato EUROISA, l'Istituto Europeo di Analisi Sensoriale, il primo del sistema Confindustriale.

Un Istituto a marchio registrato che collaborerà con Università e Istituti di ricerca nazionali e internazionali.

EUROISA sarà partner delle aziende nel garantire la qualità sensoriale dei prodotti e nel renderli più apprezzati e richiesti dai consumatori.
In che modo? Realizzando test sensoriali su prodotti e servizi a supporto dell'innovazione, della produzione e del marketing con "un metodo scientifico usato per risvegliare, misurare, analizzare e interpretare quelle risposte ai prodotti che sono esito della percezione tramite i sensi della vista, dell'olfatto, del tatto, del gusto e dell'udito" (Stone and Sidel, Sensory Evolution Practices, 1993).




EUROISA opera a tutto campo nelle quattro principali aree coinvolte nell'analisi sensoriale, nel rispetto delle norme ISO e secondo Codici Sensoriali universalmente riconosciuti.

Certifications & Testing

  • Individuazione dei profili sensoriali di prodotti e servizi misurabili e rettificabili nel tempo da parte di gruppi di giudici sensoriali formati e qualificati su test triangolari, Duo Trio, "A" non "A", di Comparazione a coppie, di Ordinamento, Descrittivi, Discriminanti quali-quantitativi, Edonici ad alta utilità informativa, nonché profili sensoriali di prodotti e servizi;
  • Certificazione di prodotti e servizi secondo Standard ISO e secondo i Codici Sensoriali universalmente riconosciuti;
  • Concessione dell'utilizzo del marchio di qualità sensoriale per i prodotti certificati e sottoposti  a monitoraggio sensoriale.

Business Consulting & Sensory Marketing

  • Individuazione di nuovi prodotti e servizi basati sui profili sensoriali;
  • Individuazione delle modifiche migliorative su prodotti e servizi basate su indagini statistiche;
  • Indicazioni per il posizionamento sui mercati di riferimento;
  • Analisi delle tendenze di gusti, preferenze e propensioni per l'individuazione dell'aspetto ottimale percepito di un prodotto o servizio.

Packaging & Creativity Design

  • Assistenza allo sviluppo creativo di packaging e prototipazione;
  • Assistenza al creativity design basato su mappe sensoriali e indagini di mercato;
  • Assistenza alla certificazione sensoriale di ambienti e servizi non domestici destinati alla vendita, al turismo, al tempo libero.

Psychological Economics

  • Analisi sulle percezioni dei consumatori e/o potenziali. Identificazione delle condizioni, delle variabili e dei fattori per i quali il consumatore è disposto a pagare un determinato prezzo;
  • Analisi sugli stati emotivi legati a prodotti, brand, aziende, eventi o su aspetti del consumatore quali ad esempio ottimismo, malinconia, gioia, paura, piacere, sicurezza, etc;
  • Analisi predittiva del comportamento di consumo, dell'incidenza e del volume delle vendite e delle scorte in particolari condizioni (es. climatiche);
  • Analisi predittiva su potenziali comportamenti fraudolenti del consumatore (mancato pagamento, insolvenza, tentativo di truffa, etc).

Contatta direttamente il referente:

tiziano casanova

Telefono

0422 916469
Image
formazione

Analisi sensoriale

Sei interessato ai corsi di formazione in tema di analisi sensoriale?
Cercali nell’area Progetti sensoriali!

Scopri di più