operiamo nell'ambito della gestione e amministrazione di servizi operativi destinati alle aziende.

servizi

raccogliendo l’impegno e l’esperienza decennale di Iniziative Unindustria in questi ambiti. I nostri esperti orientano le imprese a risolvere le complesse procedure legate agli adempimenti obbligatori, alle normative e alle problematiche aziendali, proponendo soluzioni innovative anche nell’ambito di politiche preesistenti.

Image

Formazione Zero Pensieri

L'obiettivo di questo nuovo servizio è affiancare le aziende nella gestione di tutte le attività legate alla formazione dei propri dipendenti...

Scopri di più
UNIMPIEGO Treviso

Facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro

UNIMPIEGO si pone l'obiettivo di facilitare l'incontro fra domanda e offerta di lavoro, proponendo un servizio efficiente, qualificato ed economicamente competitivo; diretto sia a soddisfare le esigenze delle aziende che ricercano personale, sia a fornire concrete opportunità di inserimento lavorativo ai candidati.

Troviamo la giusta soluzione ai bisogni delle imprese
servizi & consulenza

implementazione smart working

L’impiego della modalità di lavoro smart ha subito un’accelerazione negli ultimi mesi, diventando un’importante opportunità ai fini dell’organizzazione del lavoro, anche in una fase successiva all’emergenza. Proprio in quest’ottica è fondamentale che le aziende si trovino preparate davanti a uno strumento che, se sfruttato al meglio, può presentare numerosi vantaggi. Per questo è necessario che lo smart working sia supportato da un’attenta progettazione e organizzazione.

Analisi sensoriale

Vista, udito, tatto, olfatto e gusto: 5 sensi per prodotti e servizi con più appeal.
Questa la scommessa a cui la disciplina dell'analisi sensoriale vuole rispondere. Per questo UNIS&F ha creato EUROISA, l'Istituto Europeo di Analisi Sensoriale, il primo del sistema Confindustriale.
Un Istituto a marchio registrato che collaborerà con Università e Istituti di ricerca nazionali e internazionali.

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
news
SERVIZI
04-05-2023
Diagnosi energetica
Per le Grandi Imprese e le Imprese Energivore entro il 5 dicembre 2023 sussiste l’obbligo di presentare, attraverso l’apposito portale ENEA, la diagnosi energetica dei propri siti produttivi. L’obbligo di presentazione della diagnosi energetica è stato introdotto a partire dal 5 dicembre 2015 e prevede una periodicità di presentazione ogni 4 anni. La mancata presentazione alla scadenza di ogni quadriennio è sanzionata in via amministrativa (da 4.000 € a 40.000 €). Per le aziende Gasivore, recentemente istituite, al fine dell’iscrizione negli elenchi della CSEA, volta all’ottenimento dei benefici di riduzione degli oneri previsti dal D.M. 21 Dicembre 2021, sussiste l’obbligo di essere in possesso di una diagnosi energetica in corso di validità, da rinnovare ogni 4 anni, oppure di certificazione ISO 50001. La diagnosi energetica, per essere riconosciuta valida ai fini di cui sopra, deve essere effettuata da aziende certificate UNI CEI 11352 (Energy Service Company c.d. ESCo) o da un tecnico certificato UNI CEI 11339 (Esperto Gestione Energia c.d. EGE), e prevede un processo di analisi dei consumi energetici attuali e valutazioni su eventuali accorgimenti e/o investimenti realizzato su valori reali, (misure, fatture, studi di fattibilità, preventivi, analisi costi/benefici) allo scopo di dotare l’azienda di un valido strumento decisionale volto a ridurre i costi energetici e ad aumentare la sostenibilità ambientale dell’impresa oltre ad assolvere agli obblighi di legge. UNIS&F è a disposizione delle aziende per la redazione delle diagnosi energetiche. Per informazioni: Matteo Scomparin Tel. 0422 916450 E-mail: mscomparin@unisef.it